La lezione del Vajont che non abbiamo ancora imparato

La lezione del Vajont che non abbiamo ancora imparato

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2023-10-09 07:30:27
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO

Sessanta anni fa, alle 10 e 39 di sera, una frana di quasi 300 milioni di metri cubi di roccia precipita da monte Toc, a oltre 100 chilometri orari, dentro il serbatoio artificiale del Vajont. L’onda che ne risulta, alta fino a 250 metri, supera in parte la diga e si dirige verso la città di Longarone, risalendo poi per chilometri il Piave. Si stima abbiano perso la vita circa duemila persone. Ma non conosceremo mai il numero preciso: la massa d’acqua in corsa, venticinque milioni di metri cubi, provoca uno spostamento d’aria pari a quello di due bombe atomiche di…

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2023-10-09 07:30:27
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: La lezione del Vajont che non abbiamo ancora imparato scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2023-10-09 07:30:27 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous MSI Stealth 16 Studio A13V: tanta potenza anche in mobilità e un display da primi della classe

Leave Your Comment